Antincendio RTV CAMPEGGI

Dal 13.07.2019 in vigore il DM 2 luglio 2019 che contiene la regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio delle strutture turistico-ricettive all'aria aperta (campeggi, villaggi turistici, ecc.) con capacità ricettiva superiore a 400 persone.

Il nuovo provvedimento modifica il precedente DM 28 febbraio 2014 sostituendone integralmente l'allegato.


rif.to DM 2 luglio 2019

 Le strutture turistiche a cui si applica Il decreto si applica principalmente a: tende da campeggio, aree roulottes e caravan, camper, case mobili, chalet e bungalows. La classificazione delle strutture è effettuata in base alla loro capacità: - tipo 1: strutture con capacità ricettiva sino a 400 persone (escluse dal nuovo decreto); - tipo 2: strutture con capacità ricettiva compresa fra 401 e 3.000 persone; - tipo 3: strutture con capacità ricettiva superiore a 3.000 persone. Inoltre, indica le distanze di sicurezza (dalla vegetazione, dall’accesso all’area ecc), le sistemazioni interne, le caratteristiche costruttive e i percorsi di emergenza a seconda della struttura.

 Le misure di sicurezza previste Le misure di sicurezza vengono distinte con riferimento ai seguenti aspetti: organizzazione generale; precauzioni; comunicazioni; allontanamento; contrasto.

Il responsabile dell’attività è tenuto a realizzare e a mantenere costantemente aggiornato l’insieme delle mappe di caratterizzazione antincendio dell’insediamento, che consentono di identificare e caratterizzare: contesto; accessibilità; viabilità interna; distribuzione interna dei comparti e delle varie zone omogenee; mappa dei comparti con codifica dei relativi scenari incidentali, indicazione delle zone di interdipendenza perimetrale e codifica dello scenario emergenziale di riferimento per l’insediamento punti di criticità specifica; dotazioni e impianti di sicurezza e antincendio; zone di sicurezza relative interne ed esterne. Il responsabile dell’attività è anche tenuto a predisporre e tenere aggiornato il registro dei controlli periodici e a predisporre un piano di emergenza ed evacuazione.

Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

WhatsApp chat