
Edilizia Albarghiera e Extra Alberghiera
Vantando esperienza di oltre 10 anni come responsabile dei servizi tecnici e manutentivi di una struttura ricettiva, lo studio è in grado di sostenere il cliente nello studio di fattibilità per la realizzazione di strutture ex novo o l’adeguamento di strutture esistenti, accompagnando la committenza nella progettazione, esecuzione lavori fino all’ottenimento delle autorizzazioni necessarie per la messa in esercizio dell’attività.
Housing Microfinance per la Microricettività
Anche in assenza di una specifica disciplina normativa che preveda lo strumento “housing microfinance”, l’Ente Nazionale per il Microcredito ha definito uno schema d’intervento finalizzato, in particolare, a fornire un supporto economico e di assistenza tecnica a piccoli proprietari e/o affittuari che intendono avviare un’attività micro-ricettiva sostenibile nell’abitazione di proprietà o in quella condotta in locazione.
Per housing microfinance per la microricettività, si intende il finanziamento a favore di persone in possesso di partita IVA, proprietarie o affittuarie di immobili, che intendono utilizzare tali strutture per un’attività micro-ricettiva di tipo extralberghiero.
Lo studio di architettura potrà assistere il soggetto che intende avviare un’attività microricettiva fin dal momento della definizione dell’idea microimprenditoriale per arrivare alla effettiva concretizzazione del progetto imprenditoriale.