
Lezione 1 (8 ore)
- Legislazione in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro D. lgs. 81/2008 e s.m.i. D. lgs. 106/09 e s.m.i.
- Concetto di prevenzione e protezione
- Individuazione delle figure aziendali e loro specifici diritti e doveri
- Organizzazione della sicurezza aziendale
- Organi di Vigilanza, Controllo, Assistenza
- Pericoli connessi all’uso di sostanze e preparati pericolosi sulla base di schede; tecniche dei dati sulla sicurezza previsti dalla normativa vigente e dalla norma di buona tecnica
- Le procedure che riguardano il pronto soccorso, la lotta antincendio, l’evacuazione dei lavoratori ed il significato del R.S.P.P. e del medico competente.
Lezione 2 (8 ore)
- Rischi specifici: rischi infortuni, meccanici generali, elettrici generali, macchine, attrezzature, cadute dall'alto, rischi da esplosione, rischi chimici, Nebbie - Oli - Fumi - Vapori – Polveri, etichettatura, Rischi cancerogeni, Rischi biologici, Rischi fisici, Rumore, Rischi fisici, Vibrazione, Rischi fisici, Radiazioni, Rischi fisici, Microclima e illuminazione, Videoterminali, stress da lavoro correlato)
- Dispositivi di Protezione individuale
- Organizzazione del lavoro
- Movimentazione manuale carichi
- Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto)
- Segnaletica di sicurezza
- Emergenze
- Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico
- Procedure esodo e incendi
- Procedure organizzative per il primo soccorso
- Incidenti e infortuni mancati
- Altri rischi
